Informativa sui cookie
Politica per la protezione dei dati personali
Pl. Jagielloński 8,
numero di telefono: +40 31 100 5000 - per utenti di telefonia mobile e chiamate dall'estero,
e-mail: iod@esky.com
Ispettore per la Protezione dei Dati Personali: Grzegorz Gawin
e-mail: iod@esky.com
Scopo | Spiegazione | Base giuridica | Durata dell'elaborazione (quando i tuoi dati saranno rimossi) |
Creazione di un account sul sito web secondo i termini e le condizioni (di seguito denominati "Termini e Condizioni"). | Si tratta del trattamento dei dati necessari per creare un account su www.eskytravel.it e utilizzarlo, ad esempio, per verificare la correttezza dei dati o per controllare le transazioni. Il processo di creazione dell'account è automatizzato. In caso di problemi con la creazione dell'account, è possibile contattare il Call Center. Ogni utente è autorizzato a creare l'account. Non è richiesta alcuna verifica iniziale. | Articolo 6, comma 1, lettera b) del GDPR e Articolo 22, comma 2, lettera a), del GDPR |
Per tutto il periodo del servizio account. Tuttavia, se la creazione dell'account non è stata completata o se non è stata cancellata, i dati saranno archiviati e saranno utilizzati solo a fini di determinazione, esercizio o difesa in caso di reclami. |
Stipulare un accordo per la fornitura di servizi secondo Termini e Condizioni. | Indipendentemente dal fatto che tu crei l'account su www.eskytravel.it o che tu sia un utente non registrato, puoi utilizzare i servizi secondo Termini e Condizioni, ad esempio prenotando un biglietto o effettuando una prenotazione alberghiera. I dati personali raccolti durante il processo di ordinazione di un servizio vengono elaborati (ad es. vengono condivisi con le compagnie aeree o con altri fornitori di servizi) per finalizzare il servizio Il contratto può essere concluso anche attraverso il Call Center dell'Amministratore dei Dati. Il contratto viene eseguito automaticamente. Ogni utente è autorizzato a concludere il contratto. Non è richiesta alcuna verifica iniziale. |
Articolo 6, comma 1, lettera b), del GDPR e articolo 22, comma 2, lettera a), del GDPR. | Per tutta la durata del servizio e fino al termine di prescrizione delle pretese reciproche, tuttavia, se il contratto non è concluso e il servizio non è fornito secondo Termini e Condizioni o dopo la scadenza del periodo di fornitura del servizio, i dati saranno archiviati e saranno utilizzati solo a fini di determinazione, esercizio o difesa in caso di reclami. |
Esecuzione degli obblighi derivanti dal contratto di fornitura del servizio secondo Termini e Condizioni. | Indipendentemente dal fatto che tu crei l'account su www.eskytravel.it o che tu sia un utente non registrato, puoi utilizzare i servizi secondo Termini e Condizioni, ad esempio prenotando un biglietto o effettuando una prenotazione alberghiera. I dati personali raccolti nell'ambito dell'ordinazione di un servizio vengono elaborati (ad es. vengono condivisi con compagnie aeree o con altri fornitori di servizi) per adempiere agli obblighi contrattuali. Puoi anche selezionare opzioni aggiuntive durante l'ordinazione di un servizio (secondo Termini e Condizioni); se sceglierai queste opzioni, i tuoi dati saranno trattati anche ai fini della fornitura di questo servizio aggiuntivo. OIl contratto viene concluso automaticamente, a meno che il servizio non sia gestito dal Call Center. Ogni utente è autorizzato a ricevere il servizio. Non è richiesta alcuna verifica iniziale. |
Articolo 6, comma 1, lettera b), del GDPR e articolo 22, comma 2, lettera a), del GDPR. | Per tutta la durata del servizio e fino al termine di prescrizione delle pretese reciproche, tuttavia, se il contratto non è concluso e il servizio non è fornito secondo Termini e Condizioni o dopo la scadenza del periodo di fornitura del servizio, i dati saranno archiviati e saranno utilizzati solo a fini di determinazione, esercizio o difesa in caso di reclami. |
Per finalità di marketing di eSky. | Se il marketing viene effettuato tramite e-mail, ti verrà chiesto di fornire un'autorizzazione aggiuntiva - vedi i dettagli di seguito. In tal caso, i dati sono accessibili dall'account o durante il processo di transazione e mentre viene fornito il servizio e per questo periodo. Lo scopo indicato può essere raggiunto attraverso la visualizzazione di pubblicità personalizzata in base alla profilazione. Secondo il GDPR, la profilazione è una qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali che comporta l'uso di dati personali per la valutazione degli aspetti personali di una persona fisica, in particolare per l'analisi o la prognosi degli aspetti relativi alle prestazioni lavorative di questa persona fisica, alla sua situazione finanziaria, allo stato di salute, alle preferenze personali, agli interessi, alla credibilità, al comportamento, al luogo e al movimento. | Articolo 6, comma 1 lettera f) del GDPR | Fino a quando non venga sollevata un'obiezione e dopo di essa solo a scopo di difesa contro le pretese (fino al termine di prescrizione delle pretese derivanti dalla violazione di interessi personali). |
Ai fini dell'adempimento di responsabilità pubbliche e legali (es. fiscali) relative al contratto di fornitura del servizio secondo Termini e Condizioni | Si riferisce all'adempimento degli obblighi assegnati all'Amministratore dei Dati ai sensi della legge polacca. | Articolo 6, comma 1, lettera c) del GDPR | Fino alla prescrizione degli obblighi pubblici e giuridici (ad es. tasse). |
Al fine di mantenere il sito web sicuro. | Si tratta di impedire l'accesso non autorizzato alla rete di comunicazione elettronica e la condivisione di codici maligni, bloccando attacchi come il "Denial of Service" (negazione del servizio) e proteggendo i sistemi informatici e la rete di comunicazione elettronica da eventuali danni. | Articolo 6, comma 1 lettera f) del GDPR | Fino a quando non venga sollevata un'obiezione effettiva (vedi dettagli di seguito) o fino al termine di prescrizione delle pretese, ad esempio quelle relative alla violazione delle norme di sicurezza sul sito web ->qualunque evento si verifichi per primo. |
Ai fini di un'analisi statistica, compresa un'analisi finanziaria, e utilizzando i risultati per migliorare la qualità dei servizi offerti dall'Amministratore dei Dati. | L'analisi viene eseguita "manualmente". L'analisi mira a identificare le transazioni che costituiscono una violazione del contratto (senza alcuna intenzione di pagamento) al fine di perseguire i diritti da parte dell'Amministratore dei Dati. | Articolo 6, comma 1 lettera f) del GDPR | Fino a quando non venga sollevata un'obiezione effettiva (vedi dettagli di seguito) o fino al termine di prescrizione delle pretese, ad esempio quelle relative alla violazione delle norme di sicurezza sul sito web ->qualunque evento si verifichi per primo. |
Ai fini dell'invio della newsletter. | In tal caso, ti verrà chiesto un permesso aggiuntivo e di fornire il tuo indirizzo email. In tal caso, i dati sono accessibili dall'account o durante il processo di transazione e mentre viene fornito il servizio e per questo periodo. Lo scopo indicato può essere raggiunto attraverso la visualizzazione di pubblicità personalizzata in base alla profilazione. Secondo il GDPR, la profilazione è una qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali che comporta l'uso di dati personali per la valutazione degli aspetti personali di una persona fisica, in particolare per l'analisi o la prognosi degli aspetti relativi alle prestazioni lavorative di questa persona fisica, alla sua situazione finanziaria, allo stato di salute, alle preferenze personali, agli interessi, alla credibilità, al comportamento, al luogo e al movimento. | Articolo 6, comma 1, lettera a), del GDPR | Fino a quando l'autorizzazione non venga revocata e dopo che è stata revocata solo a scopo di difesa contro le pretese (fino al termine di prescrizione delle pretese derivanti dalla violazione di interessi personali). |
Ai fini dell'invio di "avvisi sui prezzi". | In tal caso, ti verrà chiesto un permesso aggiuntivo e di fornire il tuo indirizzo email. In tal caso, i dati sono accessibili dall'account o durante il processo di transazione e mentre viene fornito il servizio e per questo periodo. Lo scopo indicato può essere raggiunto attraverso la visualizzazione di pubblicità personalizzata in base alla profilazione. Secondo il GDPR, la profilazione è una qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali che comporta l'uso di dati personali per la valutazione degli aspetti personali di una persona fisica, in particolare per l'analisi o la prognosi degli aspetti relativi alle prestazioni lavorative di questa persona fisica, alla sua situazione finanziaria, allo stato di salute, alle preferenze personali, agli interessi, alla credibilità, al comportamento, al luogo e al movimento. | Articolo 6, comma 1, lettera a), del GDPR | Fino a quando l'autorizzazione non venga revocata e dopo che è stata revocata solo a scopo di difesa contro le pretese (fino al termine di prescrizione delle pretese derivanti dalla violazione di interessi personali). |
Ai fini della visualizzazione del cosiddetto web push. | In tal caso, ti verrà richiesto un permesso aggiuntivo. Web push invia all'Utente una domanda che apparirà nella barra degli indirizzi e chiederà all'Utente il suo permesso di ricevere notifiche push sul web. L'Utente può accettare o bloccare le notifiche. Il contenuto delle notifiche è creato dal browser senza possibilità di interferire. | Articolo 6, comma 1, lettera a) del GDPR | Fino a quando l'autorizzazione non venga revocata e dopo che è stata revocata solo a scopo di difesa contro le pretese (fino al termine di prescrizione delle pretese derivanti dalla violazione di interessi personali). |
Ai fini della geolocalizzazione che viene utilizzata per visualizzare annunci pubblicitari personalizzati. | In tal caso, ti sarà chiesto un permesso aggiuntivo. | Articolo 6, comma 1, lettera a) del GDPR | Fino a quando l'autorizzazione non venga revocata e dopo che è stata revocata solo a scopo di difesa contro le pretese (fino al termine di prescrizione delle pretese derivanti dalla violazione di interessi personali). |
Ai fini dell'adempimento degli obblighi relativi all'applicazione delle leggi specificate nel GDPR. | In tal caso, i dati sono trattati solo nell'ambito necessario per identificare e verificare l'identità del richiedente. | Articolo 6, comma 1, lettera c) del GDPR | A scopo di difesa contro le pretese, fino al termine di prescrizione delle richieste derivanti dalla violazione di interessi personali. |
Ai fini della determinazione, dell'esercizio o della difesa contro le rivendicazioni relative a: - fornitura di servizi secondo Termini e Condizioni (in questo ambito, trattamento dei reclami); - adempimento degli obblighi derivanti dal GDPR (aderenza ai regolamenti). |
In tal caso, i dati sono trattati solo nell'ambito necessario per fini di indagine, accertamento delle pretese o difesa contro le pretese. | Articolo 6, sezione 1 lettera f) del GDPR | Fino al termine di prescrizione delle pretese, sia quelle nei confronti dell'Amministratore dei Dati, sia quelle a lui assegnate. |
Al fine di archiviare e gestire le richieste presso il Servizio di Assistenza eSky. | Il trattamento dei dati personali è necessario per verificare le domande più frequenti e per fornire miglioramenti al servizio, comprese le risposte aggiornate alle domande, sulla base dei quesiti. | Articolo 6, comma 1, lettera b) e articolo 6, comma 1, lettera f) (con riferimento al miglioramento della qualità del servizio secondo le informazioni fornite dai clienti). | Per tutto il periodo del servizio e fino alla scadenza del termine di prescrizione. Tuttavia, se il contratto non è stato concluso e il servizio non è stato fornito secondo Termini e Condizioni, o dopo la fine della fornitura del servizio, i dati saranno archiviati e utilizzati solo a fini di determinazione, esercizio o difesa in caso di reclami. |