Lingua ufficiale: polski
Fuso orario: UTC+2
(estate),
UTC+1
(inverno)
Valuta: Złoty (PLN)
Nel mese di agosto, uno degli eventi musicali più eccitanti in Europa si svolge a Dolina Trzech Stawów (Valle dei tre stagni), l’OFF Festival. Potete ascoltare più di 70 band che suonano musica alternativa su quattro palcoscenici!
Se volete vedere il miglior panorama della città, non dimenticate di salire sulla torre di osservazione costruita nel vecchio pozzo minerario ubicata nel Museo della Slesia. Vale davvero la pena vederlo!
Un piatto tipico di questa regione è costituito da “kluski, rolada e modro kapusta” (“gnocchi, involtini e cavoli rossi”), vale a dire la cena tipica della Slesia ed è un pasto obbligatorio nella maggior parte dei ristoranti della Slesia. Assaggiateli e sicuramente ne ordinerete di più.
Fino alcuni anni fa, Katowice era conosciuta come un centro industriale minerario nel sud della Polonia. Infatti, ancora è possibile vedere i pozzi delle mine e i cosiddetti "familoks" (case dei lavoratori), tuttavia l'atmosfera della città è cambiata. Oggi è la capitale della cultura, del buon cibo e dell'architettura moderna.
Per anni la regione di Silesia e Katowice si identificavano con l'industria mineraria. Ultimamente, la città attrae turisti non solo con progetti architettonici immaginativi e di fama mondiale e con il successo della rivitalizzazione di edifici post-industriali, ma anche con eventi culturali, musei di storia della regione e gli squisiti piatti della cucina locale.
Ovunque a Katowice si può vedere come la città subisce una trasformazione deliberata. Basta andare alla futuristica arena coperta multiuso chiamata “Spodek” o situato accanto ad essa, la zona culturale con il Centro di Congressi Internazionali, il monumentale NOSPR (Orchestra Nazionale Sinfonica Polacca) e il Museo Slesiano costruito nell’ex area mineraria. Questo ultimo posto, vedetelo con tempo visto che offre una delle migliori mostre interattive europee, dove sicuramente non vi annoierete.
Se cercate edifici storici, andate in una delle zone moderniste della città situate vicino ai binari ferroviari. Lì, seguite il la Via del Modernismo e avrete la possibilità di ammirare gli edifici del Parlamento della Silesia e dell’ufficio del voivodato slesiano, così come alcuni palazzi e ville tipiche degli anni ’30. Non dimenticate di visitare Nikiszowiec, un suggestivo e alla moda quartiere della città. Si tratta di un ex alloggio per lavoratori con edifici in mattoni clinker dove si possono trovare ottimi ristoranti, caffetterie e gallerie d’arte. Gli eventi estivi svolti in questa zona attirano folle. Date un’occhiata alla “Fiera di nonna Anna” d’estate, “Art Market” che appartiene al festival d’arte naif e il mercatino di Natale durante l’inverno.
Se cercate divertimento, non perdetevi la Via Mariacka, in centro vicino alla stazione principale. Qui si trovano i migliori club, pub e ristoranti che offrono piatti di cucina mondiale. Guardate e sentite l’atmosfera di una festa senza fine!